La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’unione Europe n. C-642/2020 ha sancito la non conformità alle direttive UE dell’art. 83, comma 8, III periodo D.Lgs. 50/2016, affermando che "l'articolo 63 della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE, deve essere interpretato nel senso che esso osta ad una normativa nazionale secondo la quale l'impresa mandataria di un raggruppamento di operatori economici partecipante a una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico deve possedere i requisiti previsti nel bando di gara ed eseguire le prestazioni di tale appalto in misura maggioritaria”.
Pertanto, alla luce di tale pronuncia, si precisa che la Stazione Appaltante ammetterà alla selezione anche eventuali raggruppamenti di operatori economici in cui l’impresa mandataria non possegga in misura maggioritaria i requisiti previsti dal disciplinare e non esegua la prestazione in misura maggioritaria.
La RUP
Si comunica che la seduta pubblica per l'apertura delle buste tecniche si terrà il giorno 07/06/2022 alle ore 12:00 in Firenze Via Nicolodi n. 2 piano II presso la sede del Servizio Infanzia, Attività Educative, Ludiche e Formative.
La partecipazione potrà avvenire da remoto mediante collegamento alla piattaforma Micosoft Teams previo invio di invito alla e-mail di profilazione della Piattaforma di START.
Si ricorda di far far pervenire eventuale delega mediante comunicazione sulla piattaforma START.
La RUP
Si comunica che la seduta pubblica per la lettura del punteggio attribuito all’offerta tecnica e per l'apertura delle buste economiche si terrà il giorno 10/06/2022 alle ore 12:00 in Firenze Via Nicolodi n. 2 piano II presso la sede del Servizio Infanzia, Attività Educative, Ludiche e Formative.
La partecipazione potrà avvenire da remoto mediante collegamento alla piattaforma Micosoft Teams previo invio di invito alla e-mail di profilazione della Piattaforma di START.
Si ricorda di far pervenire eventuale delega mediante comunicazione sulla piattaforma START.
La RUP